18
Ottobre
"Ho scelto. Me stessa.Pagherò al mondo una diversità". (La casa di Asterione in Monologhi di vetro) "È proprio qui, da questo mio ciboche comincerò la rivoluzione." (Il filo spezzato in Monologhi di vetro ) Della poesia di Liliana Arena, finora in tre opere (L'oceano del mio io, 2008; La luna oltre la grata, 2010; Monologhi di vetro, 2013) mi hanno colpito le soluzioni in tema e metafora (dopo l'analogia tra l'oceano e l'io, quella tra la luna e la grata, e quindi l'evidente la luna oltre la grata; quindi, in Monologhi, prendono corpo il tema dell'analogia la vite-la vita; quello del cibo ...) che segnano,…
06
Gennaio
L’arte di Valentina Zummo viene inclusa da Rossana Calbi, curatrice della sua mostra allo Studioventuno di Elena Di Legge e Francesco Petrosino a Salerno, nel pop surrealismo “al femminile” italiano e romano (in: www.myspace.com/valentinazummo). Per quel che so del pop surrealismo, e dopo aver parlato con Valentina, mi sembra che la definizione sia del tutto adeguata, per quanto una definizione possa esserlo: tuttavia, siccome la stessa Valentina invita a diffidare delle definizioni non meno di quanto ce ne si debba fidare, e sapendo che la cornice, comunque, non può sostituirsi al quadro, a meno che non lo si decida, naturalmente, riporto qui un…
02
Gennaio
Non vuol essere certo, questo, un intervento solo tecnico, ma partecipante, né s’intende partecipare solo alle indubbie difficoltà della scuola, ma si vuol condividere quelle di talune famiglie e portare loro, oltre che generica solidarietà, qualche consiglio. Il titolo dell’articolo si pone pertanto dal punto di vista della famiglia (“Nostro figlio deve ripetere l’anno scolastico”) e il sottotitolo anche da quello della scuola (ovvero, qualche considerazione sul fenomeno delle non ammissioni all’anno successivo: “brevi linee per genitori e professionisti di buona volontà”). Il problema, in effetti, viene affrontato prendendo in considerazione i due punti di vista: quello della famiglia e…
06
Ottobre
Se in te s'accampa
Pubblicato in
BLOG
(Poesia) A tee a colei che s’avvicina appartengono i fertili campi del possibile. Come sabbia, il tempo va:nel mare di silenzio,tra veleni, ti accoglie una tenda. Sei prezioso a te stesso,ma più preziosa è lei, l’ospite rara e vera,se in te s’accampa: si carica parte del tuo pesosenza che tu lo chieda. La tua saggezzanon eguaglia il suo dono: curala come e più d’ogni parola.Donale sicurezza in cambio del suo fuoco. Lasciale il cielo: lei ti darà una stella. 27.9.2011 (in: www.orientexpress.na.it)
Articoli recenti
-
Cara Cina: venti giorni in Cina da Shenzhen/Beijing a Xi’an e ritorno. 26 giugno-18 luglio 2023. Mercoledì, 26 Luglio 2023