Luglio Oggi, domenica pomeriggio, la passo in colloquio con il mio poeta messicano, che a sua volta parla con John Cage: Silencio es musica, musica no es silencio, e poi: Nirvana es samsara, samsara no es nirvana. Non basta: per una di quelle strane coincidenze che abbiamo sott’occhio senza farci caso, immediatamente un amico, che ogni tanto si fa vivo, mi manda una lettura di Itaca di Kavafis, e aggiunge le note molto tristi e maestose d’una musica greca. Pensando alle sincronie del mondo, continuo ad imbattermi nel mio poeta: Anima mundi, e el presente es perpetuo. Sopraffatto da citazioni, …
17
Luglio
La ragazza di Delft
Pubblicato in
POESIA
(Poesia) Da tempo vivo con questa donna. La tela del maestro confonde carne e fantasma, come i giorni con gli anni. Per me, mortale, ogni giorno è un nuovo giorno: un giorno, un anno, per lei non è diverso. Quando fu viva, non poteva immaginarlo, ma il suo tempo non conosce fine. Nessuno sa chi fu, né dove sia. Vivo con lei da molto, questa donna antica e giovanissima. Immagine, non corpo, me lo ripeto a volte. Se fosse qui, in gesti di confidenza, la consolerei dei crucci, parleremmo delle irripetibili stranezze del destino. Saprei come toccarla, se si lasciasse andare, nonostante il vestito color d’oro d’autunno. Benché nessuno possa mai raggiungerla, gira la testa…
17
Luglio
Noi siamo come una città
Pubblicato in
POESIA
(Poesia) Noi siamo come una città: periferie, case basse, orizzonti,viaggiatori e avventura, orientarsi e perdersi. Siamo storie di persone raccontate da persone, piacere a raccontare, tristezze a ricordare. Incontrarsi per sempre, vedersi una volta e neanche saperlo, linguaggi che accolgono, linguaggi che combattono, linguaggi che ingannano. I nostri pensieri sono un’immensa città. Noi siamo pensieri dell’immensa città. Il cielo dei pensieri è un’atmosfera dove nuotano pigramente o guizzano a volte e restano e migrano inquieti migliaia di stormi di milioni di uccelli. Noi siamo come il centro di un’immensa città, i piani alti della notte illuminati di luce soffusa, sovranità del segreto, appartamenti inaccessibili che sembra custodiscano chi sa quale mistero dell’essere. Libertà. Verità di nessuno, di grandi…
01
Gennaio
Momenti d'amore
Pubblicato in
POESIA
In collaborazione con il pittore Gianni Rossi. Ed. CIC, Angri, 2002.
01
Gennaio
Il candore e il vento
Pubblicato in
POESIA
ed. Orientexpress, Napoli. 2008 L'esistenza è un ponte tra due sponde di nulla e per noi è qualcosa; l'amore è la magìa, per cui l'esistenza diviene tutto. Queste poesie sono testimonianze di magìa d'amore. L'amore è un "dono di dio ai mortali". Per gli amanti sinceri, i più felici tra gli uomini e i più infelici, la realtà si veste da favola. Essi rinascono e aprono gli occhi alla meraviglia. Questo è un libro di favola e di meraviglia. La Poesia è traduzione dal niente all'infinito, è sempre amore, e felicità del niente. Pertanto questo è un libro di poesie…
01
Gennaio
Di te non posso dire - Nove poesie
Pubblicato in
POESIA
In “Secondo tempo”, Libro XXVI, 2006 (1), Marcusedizioni, Napoli.