...levigata come un discorso, incisiva e tagliente come una risposta, pietra preziosa e singolare... Monastero di passi discreti e penombre, dove esitando si entra, come uno scrigno di caldi silenzi
Poesia di maggio
Siamo piccoli in questa trama, neanche lo scintillare d’un istante, la vita intera non è che un gesto di stella. I nostri fili sono intrecciati nella grande rete, fortuna e rovina hanno volti che non puoi discernere
Notte stellata
Amo il brivido che dai secoli risale, la conosco di quella compiuta conoscenza dove il sempre è fratello del mai.
La ragazza di Delft
Ho visitato i morti e si è spalancata la notte.
La notte ha suggerito: dio. Ma non aveva ancora finito, e si è presentata l'assenza
Ho visitato
… uscì nella strada con calma, presto confuso nella folla, sui porfidi sconnessi della vecchia città.
L'ironia della luna
Dunque, cos'ero? Intanto, quel che non ero, un vuoto che a sua volta guarda l'altro, ma dalla prospettiva dell'assenza. Quindi, ancor meglio, nulla, paradosso dell'essere che sono
Riposo
Case amiche case perdute chi non s'è fermato chi resta portaritratti che guardano anche vuoti comunque nelle stanze sollievo di presenze non peso di partenze. A volte la memoria è come certa luce: si riverbera in pace: un istante per entrare nel sempre
Compleanno
Dove sono? Verso la povertà, come tutti, dove non c'è nessuno. E dove siete, cose perdute? Non importa... D'improvviso, una pioggia fittissima e sottile. Non sembra d'essere qui.
A Francesco
Vedi come le immagini sappiano di noi. Molta scelta non v'è: segui un messaggio di salvezza, ...o sostieni l'assurdo universo, ... Trova un senso alle cose, che voli come aquiloni.
Il mio compagno
S'intrecciano a stagioni nella selva inestricabile del tempo. Ciò ch'è stato una volta, ciò che adesso non c'è. Nostalgico ripensi: eppure senti che t'approssimi a dolcezze che porta il silenzioso mare che t'avvolge, ...carico d'ogni cosa e misura d'ogni niente...
Approssimazione
dopo che la pioggia d'autunno ha lavato i colori, di luce fa cristallo.
...polvere che polvere ritorna nel ciclo che si perde, e resta uguale e crea, ma se la polvere diviene vita e terra madre, più gran madre l'acqua, che colora il pianeta.
Acqua d'autunno
Per chi mi ha amato e ho deluso, per coloro che ho amato e mi hanno deluso, per la poca fede e la grande speranza ringrazio. Per la strada, che a ciascuno s'apre, e per l'ostacolo, ringrazio. Per ogni vita, bene o male spesa
Preghiera sostenibile
il quasi, il poco, sono grani d'incenso che bruciano nei fuochi dell'inverno. L'inverno non è tutto, ...per sé viene il senso che non trovi, lo ascolti che viene, suggestioni sorprendenti, eco di nascosti e lontani strumenti
Versione d'inverno
...un nulla traversato da lampi secchi e silenziosi, nei viaggi in auto e treno, nei trasferimenti di sentimenti
Riposo
Montagna sotto, cielo sopra. Segni… Più tardi sono andato al Libro, e ho letto: La ritirata. Riuscita. Nel piccolo è propizia perseveranza. E il mese è luglio.
Gabriele Pulli "Sull'immagine" Liguori editore, Napoli, 2024 (Reading note) Following the author's train of thought, as in his latest works, we see how a close dialogue unfolds with well-known places in literary, artistic, poetic, and philosophical tradition, on the assumption that there is a significant trace of thought in the… [...]
Gabriele Pulli Sull’immagine Liguori editore, Napoli, 2024 (Nota di lettura) Seguendo il percorso di pensiero dell’autore, come si è fatto per i suoi ultimi lavori, si vede come vi si svolga un serrato dialogo con luoghi noti della tradizione letteraria, artistica e poetica, e filosofica, sul presupposto che nelle arti… [...]
Monica Martinelli Taming Time Gradiva Publications, Mount Sinai, NY (USA), 2025. Se si guarda la molteplicità dei sensi che può avere l’espressione inglese Taming Time (peraltro il titolo del libro suona solo in lingua inglese, anche in italiano, pur trattandosi di edizione bilingue), si resta un po’ sconcertati, ma in… [...]
Viviane Ciampi Dincolo da linia somnului/Oltre la linea del sonno (Trad. di Alexandra Macadan) Ed. Cosmopoli, Bacau (Romania), 2023 È noto che il bilinguismo di nascita, italiano-francese, si rifletta come un positivo carattere sui versi di Viviane Ciampi. Tuttavia abbiamo a che fare stavolta con un bilinguismo di elezione: infatti… [...]
Nicoleta Crăete: tutto ciò che ti resta è legare gli alberi a faccia in giù. .Due poesie Nota di lettura di Carlo Di Legge (Italian/English) (Poeta e traduttrice rumena, è redattrice di Athanor. Numerosi sono i premi e i riconoscimenti da lei ricevuti, tra i quali: primo premio per la… [...]