30
Ottobre
Presentazione del libro Il Signore delle due vie – Ed. Ripostes, Salerno-Roma, 1999 (Conferenza tenuta ad Angri, Salerno, 2000) Qualcuno già si domanderà se io sia qui oggi per parlare delle mie emozioni o del mio libro – ma a questa domanda si può rispondere facilmente: delle emozioni cioè del mio libro, perché esso fin dal titolo stesso – Il signore delle due vie – parla appunto dell'emozione: e la figura di Giano, che è definito il "signore delle due vie" (R. Guénon 1975 (1962), p. 122), in copertina, rappresenta l'emozione, perché Giano, figura antica per svariati doppi – passato-futuro,…
30
Ottobre
Presentazione del libro Il Signore delle due vie – Ed. Ripostes, Salerno-Roma, 1999 (Conferenza tenuta ad Angri, Salerno, 2000) Qualcuno già si domanderà se io sia qui oggi per parlare delle mie emozioni o del mio libro – ma a questa domanda si può rispondere facilmente: delle emozioni cioè del mio libro, perché esso fin dal titolo stesso – Il signore delle due vie – parla appunto dell'emozione: e la figura di Giano, che è definito il "signore delle due vie" (R. Guénon 1975 (1962), p. 122), in copertina, rappresenta l'emozione, perché Giano, figura antica per svariati doppi – passato-futuro, Cristo alpha et omega, principio…
05
Giugno
Il Signore delle due vie
Pubblicato in
FILOSOFIA
Ripostes Edizioni, Salerno. 1999
Il Signore delle due vie
Leggi alcuni estratti
Ontologia
05
Giugno
Eros e paradosso
Pubblicato in
FILOSOFIA
Marcus Edizioni, Napoli. 2007 Prefazione di Rubina Giorgi.