17
Marzo
Sei poesie inedite e breve prolusione di poetica
Pubblicato in
POESIA
Ringrazio Giorgio Moio e "Frequenze poetiche. Rivista di poesia internazionale e altro": così questi versi vanno a spasso sul web (16.3.2019) e tra un po' in libreria. Breve prolusione di poetica Cosa penso della poesia, oggi. La poesia è un momento della ricerca umana del senso. Di continuo, ricominciando sempre, conferisco un senso al mondo. Se tutto va bene. La poesia è un momento di creazione del nuovo, e lo si può anche fare dialogando con il passato. Perché quel cielo stellato sopra di me abbia calore, perché le cose e gli animali, gli uomini e la…
04
Marzo
Note su “Traum” di Francesco Maria Tipaldi - Ed. Lieto Colle, Como 2014 Traum, come “la vita è sogno”? Sarà reale, la realtà? Se è sogno, non proprio un sogno gradevole. Eppoi, in fin dei conti, sarà una cosa seria? La visione del mondo di Francesco Tipaldi qui in Traum appare quasi priva di quegli slanci e di abbandoni al sentimento che talora usano i poeti. Quasi. Infatti m’imbatto in luoghi come questo: “io t’amavo come s’ama il mai visto/il mai accaduto/avevi tutta la natura negli occhi/avevi fiumi, avevi alberi verdi” (40). E alti, classicamente potenti, suonano i…
23
Dicembre
Buenos Aires, Benares
Pubblicato in
POESIA
Buenos Aires, Benares Pubblicata online sul numero di "Atelier" del 14 novembre: http://www.atelierpoesia.it/portal/it/poesia-it-mul/poesia-italiana-mul/item/917-carlo-di-legge-due-inediti Invece la traduzione di Buenos Aires, Benares in lingua spagnola mi è pervenuta su facebook, qualche giorno dopo (19 novembre), da: Centro Cultural Tina Modotti è con Carlo Di Legge. Autore della traduzione è il poeta, giornalista e traduttore italiano Antonio Nazzaro, di cui l'ultima notizia che ho è che vive a Caracas. Lo saluto e ringrazio. · Buenos Aires, Benares di Carlo Di Legge(Italia)ita/espa Venivano fuori all’imbrunire, il clochard sotto il portoncino, e la donna bionda con i bambini, passavano la notte sul marciapiede di Corrientes, davanti alla Farmacity…
Luglio Oggi, domenica pomeriggio, la passo in colloquio con il mio poeta messicano, che a sua volta parla con John Cage: Silencio es musica, musica no es silencio, e poi: Nirvana es samsara, samsara no es nirvana. Non basta: per una di quelle strane coincidenze che abbiamo sott’occhio senza farci caso, immediatamente un amico, che ogni tanto si fa vivo, mi manda una lettura di Itaca di Kavafis, e aggiunge le note molto tristi e maestose d’una musica greca. Pensando alle sincronie del mondo, continuo ad imbattermi nel mio poeta: Anima mundi, e el presente es perpetuo. Sopraffatto da citazioni, …
17
Luglio
La ragazza di Delft
Pubblicato in
POESIA
(Poesia) Da tempo vivo con questa donna. La tela del maestro confonde carne e fantasma, come i giorni con gli anni. Per me, mortale, ogni giorno è un nuovo giorno: un giorno, un anno, per lei non è diverso. Quando fu viva, non poteva immaginarlo, ma il suo tempo non conosce fine. Nessuno sa chi fu, né dove sia. Vivo con lei da molto, questa donna antica e giovanissima. Immagine, non corpo, me lo ripeto a volte. Se fosse qui, in gesti di confidenza, la consolerei dei crucci, parleremmo delle irripetibili stranezze del destino. Saprei come toccarla, se si lasciasse andare, nonostante il vestito color d’oro d’autunno. Benché nessuno possa mai raggiungerla, gira la testa…
17
Luglio
Noi siamo come una città
Pubblicato in
POESIA
(Poesia) Noi siamo come una città: periferie, case basse, orizzonti,viaggiatori e avventura, orientarsi e perdersi. Siamo storie di persone raccontate da persone, piacere a raccontare, tristezze a ricordare. Incontrarsi per sempre, vedersi una volta e neanche saperlo, linguaggi che accolgono, linguaggi che combattono, linguaggi che ingannano. I nostri pensieri sono un’immensa città. Noi siamo pensieri dell’immensa città. Il cielo dei pensieri è un’atmosfera dove nuotano pigramente o guizzano a volte e restano e migrano inquieti migliaia di stormi di milioni di uccelli. Noi siamo come il centro di un’immensa città, i piani alti della notte illuminati di luce soffusa, sovranità del segreto, appartamenti inaccessibili che sembra custodiscano chi sa quale mistero dell’essere. Libertà. Verità di nessuno, di grandi…